Stats Tweet

Alberto d'Asburgo.

Arciduca dei Paesi Bassi cattolici. Figlio di Massimiliano II. Ricevette la sua educazione alla corte del re di Spagna Filippo II, fu quindi creato cardinale-arcivescovo di Toledo nel 1577 e governatore dei Paesi Bassi cattolici nel 1598. Con dispensa papale, poté ritornare allo stato laico e sposare così nel 1598 Isabella, che dal padre Filippo II aveva avuto i diritti sui Paesi Bassi. Divenuto arciduca, riprese la guerra contro lo Statolder Maurizio di Nassau riuscendo a recuperare nel 1604, dopo tre anni di assedio, Ostenda, con l'aiuto di Ambrogio Spinola; più tardi nel 1609 pose fine alla Tregua dei Rami con la Tregua dei Dodici Anni. Fu uomo di cultura e promosse le arti, gli si deve fra l'altro la fondazione della università di Lovanio (Wiener Neustadt 1559 - Bruxelles 1621).